Modello Curriculum Vitae per non dimenticare nulla e scrivere un'accattivante lettera di presentazione.
Il curriculum è il primo degli strumenti più importanti da utilizzare nella ricerca di lavoro. Ricordate che se non superate la fase del curriculum, non otterrete mai un colloquio di lavoro. Dunque, meglio stendere un buon, sintetico, ordinato e accattivante curriculum vitae.
9 regole per scrivere correttamente un buon Curriculum Vitae.
1. Non scrivere a mano il Curriculum Vitae (i selezionatori scartano ogni complicazione)
2. Non compilate CV eccessivamente lunghi (ricordare che i selezionatori concederanno la loro attenzione per una manciata di secondi).
3. Non superate mai le due pagine e se siete dei giovani è sufficiente una pagina.
4. Rileggete bene i Vostro Curriculum Vitae, in modo che non contenga errori.
5. Organizzate e sviluppate il Curriculum in sezioni.
6. Personalizzate il curriculum a seconda dell'interlocutore al quale vi rivolgete
7. Non inviate domande a raffica, senza organizzarvi. Prendete dunque sempre nota degli indirizzi e dei tipi di Curriculum personalizzati inviati.
8. Accompagnate sempre il CV con un'adeguata lettera di presentazione
9. Dopo aver spedito il CV, non assillate il destinatario con telefonate o e-mail, ma attendete di essere chiamati.
DATI ANAGRAFICI
Puoi inserire la tua foto formato tessera
- Nome e cognome
- Luogo e data di nascita
- Residenza
- Nazionalità
- Recapito telefonico e cellulare
- Indirizzo e-mail
- Stato civile
- Posizione rispetto agli obblighi di leva
- Patente automobilistica posseduta
- Nome e cognome
- Luogo e data di nascita
- Residenza
- Nazionalità
- Recapito telefonico e cellulare
- Indirizzo e-mail
- Stato civile
- Posizione rispetto agli obblighi di leva
- Patente automobilistica posseduta
STUDI
- Titolo di studio, disciplina, eventuale indirizzo scelto
- Istituto di istruzione o formazione
- Titolo della tesi
- Votazione finale
- Titolo di studio, disciplina, eventuale indirizzo scelto
- Istituto di istruzione o formazione
- Titolo della tesi
- Votazione finale
ESPERIENZE FORMATIVE
- Stage o Tirocinio
- Altro
- Lavoro Volontario
- Altro
- Lavoro Volontario
ESPERIENZE FORMATIVE
- L'impresa
- Indirizzo dell'impresa
- La mansione svolta
- L'impresa
- Indirizzo dell'impresa
- La mansione svolta
CONOSCENZE E CAPACITA'
- Conoscenze linguistiche (Lingua scritta): Livello (scolastico, buono, ottimo, madrelingua);
- Conoscenze linguistiche (Lingua parlata): Livello (scolastico, buono, ottimo, madrelingua);
- Conoscenze informatiche e professionali: sistemi operativi e conoscenza di specifici programmi
- Conoscenze linguistiche (Lingua parlata): Livello (scolastico, buono, ottimo, madrelingua);
- Conoscenze informatiche e professionali: sistemi operativi e conoscenza di specifici programmi
ALTRE INFORMAZIONI
- Partecipazione ad attività di associazioni culturali, di volontariato, sportive...
- I tuoi hobby
- La disponibilità ad effettuare viaggi
- La disponibilità a partecipare a corsi di formazione
- I tuoi interessi professionali e le tue attitudini
Chiudere il curriculum con la seguente formula:
- PRIVACY - Acconsento fin d'ora, ai sensi della legge sulla privacy N° 675 del 1996 e seguenti, al trattamento dei miei dati personali ad opera di codesta spettabile azienda, per i soli fini di selezione e/o assunzione del personale.
Data e Firma
- I tuoi hobby
- La disponibilità ad effettuare viaggi
- La disponibilità a partecipare a corsi di formazione
- I tuoi interessi professionali e le tue attitudini
Chiudere il curriculum con la seguente formula:
- PRIVACY - Acconsento fin d'ora, ai sensi della legge sulla privacy N° 675 del 1996 e seguenti, al trattamento dei miei dati personali ad opera di codesta spettabile azienda, per i soli fini di selezione e/o assunzione del personale.
Data e Firma
Consigli per scrivere una buona LETTERA DI PRESENTAZIONE
La lettera di presentazione o di accompagnamento, deve esprimere al tuo potenziale datore di lavoro le tue aspirazioni, i tuoi titoli e la tua disponibilità, in uno stile conciso e attraente. E' la prima possibilità che hai di fare una buona impressione. Una lettera personalizzata rivela la serietà della tua ricerca di lavoro. Il tuo CV contiene i dettagli relativi a date, impieghi precedenti e formazione, ma la tua lettera di presentazione deve destare la curiosità del lettore, tanto da spingerlo a dedicare a te qualche minuto in più, rispetto alle centinaia o migliaia di candidati che si presentano per ogni posto disponibile.
Ovviamente la tua lettera di presentazione deve contenere i riferimenti dell'annuncio e quindi inizia la stesura della stessa come segue:
La lettera di presentazione o di accompagnamento, deve esprimere al tuo potenziale datore di lavoro le tue aspirazioni, i tuoi titoli e la tua disponibilità, in uno stile conciso e attraente. E' la prima possibilità che hai di fare una buona impressione. Una lettera personalizzata rivela la serietà della tua ricerca di lavoro. Il tuo CV contiene i dettagli relativi a date, impieghi precedenti e formazione, ma la tua lettera di presentazione deve destare la curiosità del lettore, tanto da spingerlo a dedicare a te qualche minuto in più, rispetto alle centinaia o migliaia di candidati che si presentano per ogni posto disponibile.
Ovviamente la tua lettera di presentazione deve contenere i riferimenti dell'annuncio e quindi inizia la stesura della stessa come segue:
OGGETTO: CANDIDATURA PER VOSTRA OFFERTA LAVORO.
In riferimento all'annuncio pubblicato su ............... il .......... desidero sottoporre alla Vostra attenzione la mia candidatura per la figura di .......
In riferimento all'annuncio pubblicato su ............... il .......... desidero sottoporre alla Vostra attenzione la mia candidatura per la figura di .......